Sicilia occidentale in 7 giorni Cosa non perdere Cosa vedere a Sciacca Sicilia occidentale photo gallery Durata: 7 giorni Sicilia: Palermo, Trapani, Agrigento Budget: economico Km: 500 Gli itinerari della Sicilia occidentale possono essere tanti. Puoi visitare i siti...
La rappresentazione della Pasqua in Sicilia è qualcosa di vivo. In Sicilia, la passione della Pasqua diventa passione per la Pasqua. Antichi riti vengono alla luce. Spinte tribali e arcaiche si mettono in scena. Sacro e Profano si mescolano dando vita a scene davvero...
Il tema della cultura mediterranea mi è stato suggerito dal blog di una mia cara amica “digitale” con cui condividiamo diversi interessi. Storie Fatte di Parole Il nome della mia amica è Virginia Fiume. Tiene un blog che ritengo molto...
Chi è Saverio Friscia? Per me, come per molti abitanti di Sciacca si tratta di un uomo che ha dato il nome ad una Piazza, che è per buona parte un posteggio. Fino all’estate del 2016 non avevo mai sentito parlare di Saverio Friscia. Poi, per caso, in una...
Le prime notizie storiche di Sciacca si hanno nel 628 Avanti Cristo. Stando allo storico greco Tucidite, Sciacca in quegli anni diventa il castello di confine del territorio di Selinunte, in direzione di Agrigento. Nel periodo romano, grazie alle vicine sorgenti...
Il 18 febbraio 2017 a Palermo si svolgerà il World Information Architecture Day. Ossia la giornata mondiale dell’architettura dell’informazione che è comunemente detta WIAD. Una giornata dedicata all’Architettura dell’informazione Si tratta di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Dai il tuo consenso consapevole.Accetto consapevolmenteLeggi di più