Sicilia occidentale
Durata: 7 giorni
Sicilia: Palermo, Trapani, Agrigento
Budget: economico
Km: 500
Gli itinerari della Sicilia occidentale possono essere tanti. Puoi visitare i siti principali, si possono preferire i luoghi storici secondari, si può scegliere la costa o la regione interna, così come si può viaggiare sulle isole intorno. Ciascun itinerario risponde ad esigenze diverse a cui cercheremo di dare qualche contributo.
Ovviamente consideriamo Sciacca una tappa fondamentale del giro.
Se hai domande o curiosità puoi scrivermi nei commenti. Cercherò di risponderti come rispondo ad un amico.
Per visitare bene la Sicilia sarebbe necessario almeno un mese. Per questo motivo è consigliabile conoscere questa Regione, separare una prima visita sul lato Occidentale con una seconda visita sul lato Orientale.
Itinerari Sicilia Occidentale 7 giorni
Sciacca può essere un luogo strategico per visitare la Sicilia Occidentale in 7 giorni. Ovviamente ogni giorno richiede una tappa diversa e può essere davvero stancante. Per questo sarebbe utile restare dai 10 ai 14 giorni, per potersi anche godere i tempi e il tempo di questa cittadina.
4 giorni
Si può continuare il giro con altri luoghi. Quello che consiglio è quello di proseguire con la cultura. Vedere Selinunte dove è possibile anche fare il bagno con alle spalle i resti dei templi greci. E così dedicare un intero giorno a questa paesaggio.
Si può decidere, prendendo l’autobus di andare un giorno a Palermo. Certo, il capuoluogo merita una visita a se stante. Ma in un giorno, con buone gambe, si vedono tante cose.
Si può visitare anche in un giorno, da Sciacca, Trapani, Erice e Marsala. Da qui anche in giornata, organizzandosi con l’acquisto dei biglietti online, si può visitare favignana in un sol giorno.
E, infine, anche San vito lo capo, dove è possibile trascorrere una giornata di mare.
Trip Video
Food & Drink
1. Panelle
Il cibo da strada non manca in Sicilia. Un bel panino con le panelle è sempre un piacere.
2. Dolci
Fermatevi in una qualunque pasticceria e riempitevi gli occhi dei colori delle vetrine.
3. Granita
Le granite sono una prerogativa della Sicilia orientale dove se ne trovano di tutti i gusti. In Sicilia occidentale la granita è sempre di limone.
I primi 2/3 tre giorni
Così come già scritto su cosa vedere a Sciacca in un fine settimana, si possono visitare Sciacca con tutta calma e Agrigento.
Di Sciacca ci si può innamorare anche dei dintorni e dei paesi che arricchiscono il territorio come Caltabellotta, Sambuca di Sicilia e Burgio.
Su Agrigento il nostro consiglio è di visitare la valle dei Templi di Agrigento, non la città di cui invitiamo ad evitare il traffico e i palazzoni della città. Piuttosto, meglio preferire la costa di San Leone.

Mare, tanto mare
Se si viene in Sicilia in estate è inevitabile andare al mare. Anche perché, considerato il caldo estivo, è preferibile andare al mare e trovare refrigerio nelle ore più calde.
Il mare, può essere anche una tappa intermedia.
Per esempio tra Trapani e Agrigento ci si può fermare a Marsala, a Selinunte, a Sciacca, presso la scala dei Turchi di Realmonte. Insomma, non mancano le spiagge e il mare di Sicilia.

7 giorni in macchina
Certo, questo giro si fa se si ha voglia di avventura, e si ha la forza e la resitenza di restare 7 giorni in macchina e sempre in giro.
Per questo consiglio di avere come punto di appoggio proprio Sciacca. Perché se non si ha voglia di prendere la macchina e scarpinare su e giù per la Sicilia occidentale, si può sempre restare in città e andare al mare e scoprire nei particolari una città che non è affatto banale e che merita la visita del suo centro storico.
Sciacca Terme
Articoli recenti che riguardano Sciacca.
Guide turistiche Sciacca e provincia
Le guide turistiche di Sciacca abilitate dalla Regione Sicilia sono essenzialmente due. E sono Vitalba Craparo e Maria Leggio. Se ti trovi da queste parti, tra Sciacca, Agrigento, Trapani e Palermo, il mio consiglio è quello di affidarti a delle guide per conoscere...
Elezioni comunali Sciacca
Elezioni comunali di Sciacca È ufficiale: ci sarà il ballottaggio tra Messina e Termine. Il magistrato Dino Toscano, presidente della Commissione elettorale centrale, ha convalidato il risultato elettorale, che vede Messina al 39,9%. Ne consegue il ballottaggio tra i...
Tutti gli eventi a Sciacca e provincia di oggi
Tutti gli eventi a Sciacca e provincia di oggi Anno 2022, in attesa dell'estate saccense. Estate saccense 2022 Programma in attesa del nuovo sindaco e nuova giunta di Sciacca. Ritrovarsi. Festival di Arte contemporanea. Sciacca Festa di San Pietro Sciacca La Sagra del...